Edutainment è una parola che si sente da qualche anno e che, se analizzata come una parola composta, ma non troppo complessa, formata rispettivamente dai termini inglesi education “educazione” ed entertainment “intrattenimento”.

Attraverso l’utilizzo questa possiamo, però, riassumere non solo lo scopo e gli obiettivi della nuova App di TEDxTorino, ma anche il modo in cui potersi approcciare al suo utilizzo. 

Andiamo per gradi.

Intanto, cos’è TEDxTorino?

TEDxTorino è una realtà no profit promossa dall’organizzazione internazionale TED il cui obiettivo è quello diffondere idee di valore. TEDxTorino organizza eventi indipendenti – sotto licenza TED – proprio nella e per la città di Torino.

Negli anni diversi speaker hanno calcato il palco dei numerosi eventi organizzati da TEDxTorino presentando – attraverso i loro talk – idee, progetti, aspirazioni legate al passato, costruite nel presente e volte con forza al futuro.

Perché l’App?

La scelta di creare un’App viene dalla volontà di alimentare in maniera costante il circolo virtuoso di idee nate durante gli eventi e di svilupparne di nuove. Lo scopo è, inoltre, quello di sviluppare un luogo virtuale capace di ospitarle tutte. Un spazio collettivo e connettivo che offre la possibilità di creare una community che può usufruirne gratuitamente e divertendosi.

I contenuti scelti per popolarla sono diversi: articoli, video, podcast e survey trattano argomenti diversi ma spesso collegati tra loro da fil rouge comuni. Uno dei più importanti è, sicuramente, quello degli SDGs, i 17 obiettivi globali di sviluppo sostenibili promossi da 193 Paesi membri dell’ONU.

L’Edutainment 

Ritorna dunque il concetto di Edutainment che si unisce, nell’App di TEDxTorino, a quello di gamification. Attraverso il raggiungimento di obiettivi stabiliti – come la visualizzazione di un certo numero di video o la lettura di articoli – l’utente ha la possibilità di accumulare “Coin”. Con questa “moneta virtuale” (non acquistabile, ma guadagnabile con la fruizione di contenuti), si possono  riscattare i premi presenti nel “Negozio” dell’App.

Tra i diversi premi, oltre a gadget firmati TEDxTorino, vengono proposte esperienze esclusive legate agli eventi ed esperienze formative promosse anche dai Partner dell’associazione.

Un’App per tutti

L’App, realizzata in collaborazione con Advice Group, è stata pensata per accogliere un tipo di pubblico vasto e variegato. Cercando di coinvolgere l’utente attraverso un algoritmo in grado di adattarsi alle scelte di navigazione dell’utente stesso e di proporre contenuti in linea con quelli facenti parte della propria sfera di preferenze.

È disponibile per Android o per iOS, ed è gratis.